APRIRE UN’IMPRESA: ECCO TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Aprire un'impresa è un passo fondamentale per chi ha deciso di sfidare il mercato e la concorrenza e tuffarsi nel grande universo aziendale. Da dove comincio? Se ti sei fatto questa domanda almeno una volta nella vita, sappi che non sei l'unico e che, per fortuna, ci sono alcuni passi certi che puoi iniziare a fare se hai deciso che aprire un'impresa è il tuo sogno.

Questo percorso richiede attenzione, entusiasmo, e magari l'accompagnamento di soggetti (persone fisiche o altre aziende) che possono consigliarti su alcuni aspetti importanti.
Senza dimenticare che ci sono molti corsi di formazione sull'avvio di impresa che regalano belle opportunità per iniziare a prendere confidenza con gli strumenti necessari a questo passo.


VALUTA BENE LE TUE CAPACITA' E LE TUE IDEE

La fase iniziale è forse la più importante, perché richiedono una valutazione su te stesso e sulle idee imprenditoriali. Devi avere ben chiari gli obiettivi e le competenze con le quali raggiungerli. Ci sono alcune domande alle quali devi rispondere: perché vuoi aprire un'impresa? Quali competenze e passioni hai? Quali sono i prodotti e/o i servizi che vuoi offrire? Quanto puoi investire e di quanto capitale di partenza hai bisogno?


LA TUA IDEA DI BUSINESS

Occorre stabilire sin da subito su cosa lavorerà la tua impresa. I consigli che possiamo darti sono: prodotti e servizi molto richiesti dal mercato; un'idea innovativa. Poi dovrai validare la tua idea facendo alcune verifiche analizzando il problema da risolvere, i clienti. Ricorda che la tua azienda deve soddisfare un bisogno, una necessità, un desiderio. L'idea vincente è quella che ti permetterà di lavorare in un campo in cui sei competente


UNA RICERCA DI MERCATO

Molto importante, se si vuole aprire un'impresa, è fare una ricerca di mercato che evidenzierà quali sono le richieste, i competitor, i prodotti da migliorare o anche eventuali partner. Per iniziare può bastare condurre delle indagini su un gruppo di persone (che andrà individuato nel target di riferimento della tua nuova impresa). Per fare questa indagine utilizza sempre tutti i canali, online e offline. da questa analisi dovrai ottenere dei feedback onesti e sinceri, che ti permetteranno di mettere a punto la tua idea. Non deprimerti di fronte ai commenti negativi, anzi cerca di capire che cosa non funziona.


SCEGLI LA FORMA GIURIDICA DELLA TUA AZIENDA

Aprire un'impresa vuol dire anche capire che tipo di azienda costruire, scegliendo tra le varie forme giuridiche riconosciute: S.n.c.; S.r.l.; S.p.a.; S.a.s.; Cooperativa Sociale. A seconda della forma giuridica ci sono costi e pratiche obbligatorie da sostenere e da sbrigare. Le più importanti sono: apertura della partita IVA; iscrizione al Registro delle Imprese; comunicare gli atti alla Camera di Commercio; inviare al comune l’avviso di inizio attività; nel caso di assunzioni di personale, apertura delle posizioni tramite INPS e INAIL. Verificate bene tramite il tuo commercialista, i vari portali del Governo e con il vostro Comune o le Associazioni di categoria quali sono le procedure necessarie che cambieranno anche in base al tipo di società e al settore in cui si andrà a lavorare.


STABILISCI UN BUSINESS PLAN

Dopo aver dato forma alla tua idea puoi lavorare sul business plan che preveda una crescita e una strategia per acquisire clienti. Questo documento conterrà informazioni sulla tua azienda, il business model, l'analisi della concorrenza e il piano economico finanziario degli anni a venire. L'acquisizione di clienti invece fa riferimento al target di vendita, per capire quale sia il linguaggio più efficace da adottare. Ti consigliamo di creare un documento di circa 10 pagine, con stime di guadagno e di spese. Chiaramente il documento conterrà anche il logo, la forma societaria, i problemi che si stanno cercando di risolvere. Definite e scrivete insomma la strategia di mercato anche in relazione ai competitor, il target, il mercato di riferimento, il budget e le finanze. Chiedi una consulenza


LO SVILUPPO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI

Questa è la fase più delicata, in cui probabilmente potrai anche avere bisogno di un professionista che ti aiuterà in metodi e strategie. In queste fasi potrebbe essere importante anche frequentare corsi sull'avvio di nuove imprese, e capire se ci sono bandi di finanziamento per la tua attività. Chiedi una consulenza


UNA SQUADRA VINCENTE

Potrai aprire la tua impresa da solo o decidere di fare questo percorso insieme a dei soci o collaboratori. Sceglierai quindi la persona giusta sulla base delle sue doti umane e professionali, e così potrai costruire quella che si chiama "identità aziendale".


LA LOCATION

Di solito le imprese hanno una sede fisica in cui operare, anche se ormai è sempre più di moda il lavoro a distanza o comunque la soluzione di sedi virtuali. Se però ti stai orientando su una sede fisica ricordati di tenere in considerazione alcuni parametri importanti nella scelta:
- la funzionalità - lo spazio
- la concorrenza nelle vicinanze
- il centro abitato
- vicinanza ad altri beni o servizi
- eventuali permessi comunali
- affitto e utenze


LE STRATEGIE DI VENDITA

Ora sei pronto per vendere il tuo prodotto o servizio, e nella pianificazione delle strategie ricordati sempre di inserire anche la comunicazione e il web marketing. Anche in questo caso puoi far affidamento su corsi di social media marketing che ti potranno suggerire una serie di conoscenze e di tecniche che ti saranno utili nella vendita. In generale ricordati sempre di ascoltare il cliente e di avere l'obiettivo di creare profitto, questo è il segreto. In quest'ottica è anche importante il possibile sviluppo nei mercati esteri, ecco perché è sempre una buona opportunità frequentare dei corsi di lingua e valutare lo sviluppo di un e-commerce o di uno shop online.

Quindi, aprire un'impresa nel 2022 non è sicuramente una cosa facile, ma ci sono alcuni passi ben definiti da seguire e quindi una sorta di percorso tracciato. In questo sentiero possono aiutarti corsi di formazione specifici e professionisti preparati, che possono supportarti dalle prime fasi fino al consolidamento della tua attività.