Il percorso rientra nell’offerta formativa che Lemon dedica alla cura delle competenze. In particolare, questo percorso offre la possibilità di essere autonomi in ogni aspetto della creazione digitale: scrittura, calcolo, grafica, web.

informazioni

Tempo Stimato: 60 ore

Difficoltà: Base

Categorie:

Metti a frutto le competenze digitali con 4 mini corsi per la creazione digital

1 Word 

2 Excel 

3 Canva 

4 WordPress

FINALITA’

Il percorso rientra nell’offerta formativa che Lemon dedica alla cura delle competenze.

In particolare, questo percorso offre la possibilità di essere autonomi in ogni aspetto della creazione digitale: scrittura, calcolo, grafica, web.

Abbiamo scelto un programma per ogni specifica competenza; la formazione che riceverete, tuttavia, non si limita all’uso dalla singola applicazione.

Ogni modulo è volto a formare a tutto tondo la capacità personale nell’approccio alla funzione.

Inoltre, c’è la conoscenza e l’uso del programma specifico, certificato dalle ore di frequenza e da un test finale.

Lo scopo finale è rendere autonomi nella padronanza delle funzioni di scrittura, calcolo, creazione grafica e web.

A guidarvi sono professionisti nei singoli campi di applicazione delle materie che affrontiamo, disponibili ad esaminare casi studio e per offrire sostegno in esercitazioni e laboratori.

DIDATTICA e INIZIO CORSO

4 moduli da 15 ore lezione/lab/casi studio/workshop

  • Lezioni in presenza e online
  • Contenuti ed approfondimenti, dispense disponibili su piattaforma digitale dedicata
  • Gruppo interattivo con docenti e tutor e question time riservato solo agli iscritti.

Il livello di preparazione con cui si esce dal corso è il 3 su 5 della classificazione europea delle competenze digitali (Competenze digitali, quali sono e perché sono importanti (forumpa.it)) e da gli strumenti per accedere agli ultimi due livelli.

Cosa ti offre:

  • Attestato di partecipazione con attestazione delle ore e dei moduli frequentati
  • CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE (solo per il percorso completo) Superando i test intermedi e poi il test finale, potrai ottenere la Certificazione delle Competenze con valore legale a livello europeo relative al percorso formativo. La certificazione è effettuata da un Ente Indipendente in conformità agli standard internazionali ISO / IEC 17024. 

I DOCENTI

Sono esperti in materia e formatori selezionati, daranno un taglio molto pratico.

DESTINATARI

Vogliamo formare competenze e fornire strumenti per la realizzazione di progetti di sviluppo, crescita e innovazione. 

Il percorso NON è per tutti: anche se non ci sono requisiti di accesso, ci rivolgiamo a chi vuole conoscere e acquisire competenze, non prendere brevetti. 

È il corso perfetto per chi vuole imparare a gestire in autonomia la creazione di documenti e file e padroneggiare gli strumenti digitali.

Sebbene focalizzati su specifici programmi, l’approccio didattico è volto a dare strumenti per padroneggiare ogni tipo di APP, imparando a imparare qualunque piattaforma; dando gli strumenti per riuscire a gestire le competenze digitali finalizzate a ogni sistema applicativo.

Oppure per chi desidera specializzarsi  e certificarsi sull’uso di questi specifici programmi per siglare il proprio C.V. o adeguarsi ai criteri di ammissione a concorsi o candidature a posizioni lavorative.

Non c’è una data di inizio del corso!

Scopri quale formula è più adatta a te e la prima classe in partenza! 

Marco Perugini

Consulente Digitale

Finito il periodo universitario a Camerino, dove ho studiato Informatica e collaborato alla fondazione del CameLUG (Camerino Linux User Groups) e del GDG (Google Developer Groups) ho lavorato per sette anni come senior full stack developer presso un’agenzia di comunicazione.

Nel 2021 ho deciso di intraprendere una nuova sfida professionale avviando la mia attività di web developer e consulente digitale.

Verso la fine del 2021, sono diventato socio e co-fondatore di una startup innovativa, focalizzata sulla ricerca e sviluppo di prodotti digitali basati su nuove tecnologie come blockchain, intelligenza artificiale e realtà aumentata.

Nel corso del 2022 ho pubblicato il mio primo libro intitolato “Nati nel metaverso”, un saggio che esplora le implicazioni e le correlazioni tra tecnologia ed ambiente e di come un adeguata educazione digitale sia obbligatoria per vivere consapevolmente “onlife”.

Il mio impegno per la diffusione di un uso consapevole della tecnologia ha trovato un nuovo sbocco nel giugno 2023, quando ho fondato un’associazione di promozione sociale dedicata a promuovere la consapevolezza tecnologica.

L’associazione, Nati Nel Metaverso, si prefigge di educare il pubblico sull’importanza di un utilizzo etico e responsabile delle tecnologie moderne, contribuendo a creare una società più informata e consapevole.

LinkedinWebsiteInstagramAmazon