FAQ su RICERCA BANDI

Oscilla dal 3 al 7 percento a seconda sia del tipo di bando, sia dal tipo di impegno nella progettazione/presentazione domanda, sia dall’importo disponibile a fondo perduto. 

Riusciamo il più possibile a inserire la somma percentuale di spettanza Lemon all’interno del business plan e dei fondi che aiutiamo a ricevere.

FAQ su FORMAZIONE

L’attestato che rilascia la frequentazione dei nostri corsi è di partecipazione con la certificazione delle ore frequentate e della pratica fatta. Hanno valore ai fini curriculari, ma non certificano il livello, cosa per la quale occorre un esame.

Grazie alla collaborazione con docenti certificati (TEFL, IELTS/TOEIC Trainer e Cambridge Supervisor)  e abilitati come esaminatori prepariamo a esami di certificazione IELTS, Cambridge (inglese). Grazie alle certificazioni e abilitazioni dei nostri docenti di italiano, possiamo fornire agli stranieri ogni livello di apprendimento della lingua italiana e per ogni utilizzo: burocratico, lavorativo, preparazione legata allo studio della cultura, della letteratura, del territorio.

Il livello di preparazione con cui si esce dal corso è di un professionista digitale in grado di implementare in visibilità, sviluppo, successo e digital strategy i canali social & web marketing per aziende di piccole-medie dimensioni, dal commercio di prossimità, all’azienda di servizi, al progetto culturale e di promozione del territorio. L’attestato di partecipazione è valido per certificare le tue competenze in ambito digital, social e content marketing, aumenterai così le tue competenze e mansioni possibili all’interno di ruoli lavorativi, con la possibilità di vedere valorizzato anche economicamente il tuo surplus.

Se sei interessato a conseguirli, devi soltanto richiedercelo prima dell’inizio del tuo percorso e, incluso nel prezzo del corso ti guidiamo noi! Superando i test intermedi e poi il test finale, potrai ottenere la Certificazione delle Competenze con valore legale a livello europeo relative al percorso formativo. La certificazione è effettuata da un Ente Indipendente in conformità agli standard internazionali ISO / IEC 17024. 

Con il CERTIFICATO ti verranno inoltre assegnati i CFP – Crediti Formativi Professionali per la formazione continua disciplinata da D.P.R. 137/2012 n. 137.  Su richiesta è possibile anche avere i CFU – Crediti Formativi Universitari da far approvare e visionare all’istituto universitario scelto.