“La vita ti offre la fortuna, l’occasione, di applicare la tua virtù”.

Si è aperta con questa citazione di Niccolò Machiavelli l’iniziativa curata da Lemon S.r.l. sull’imprenditoria femminile. Il primo elemento posto sul tavolo del seminario è stato questo: la capacità di cogliere le opportunità di realizzare un’impresa e di mettere a frutto le proprie competenze. 

Avere un’idea rappresenta l’ 1% della strada da fare per realizzare il proprio sogno. La sua realizzazione dipende dalla capacità di tradurlo in un progetto. Lemon ha illustrato le tre fasi di questo percorso, all’interno del quale possiamo guidare chiunque lo voglia, partendo e mettendo alla prova le presenti sulla prima fase. Lo abbiamo fatto attraverso un questionario che ha guidato le presenti nella prima fase della messa a terra della propria idea, nella comprensione degli strumenti già in essere e di quelli di cui dotarsi, nell’individuazione di un target e delle risposte uniche e originali che il proprio progetto sa dare a specifici bisogni. Abbiamo messo in contatto ognuna, in modo profondo, con il proprio progetto futuro.

L’evento si è svolto all’interno del progetto “essere imprenditrici di se stesse” patrocinato dal comitato di parità della Provincia di Macerata e si è svolto presso gli spazi Lemon in Piazza Vittorio Veneto a Macerata. Dopo l’individuazione delle esigenze delle partecipanti, abbiamo fatto focus sui principali bandi in scadenza.

E’ stato, inoltre, presentato il dispositivo di inserimento lavorativo Borse lavoro e borse ricerca per diplomate e laureate. Infine, abbiamo illustrato l’incentivo ON – oltre nuove imprese per giovani under 35 e per donne di tutte le età.

Grazie all’interazione delle persone presenti e alle molte domande, si è svolta una sessione di vera e propria consulenza e informazione aziendale, con elementi di finanza agevolata, business plan, sviluppo e cura delle competenze chiave.

Destinatari degli incentivi illustrati, oltre alle donne, sono imprese al femminile (con il 51% della composizione societaria donna) attive in ogni settore, disoccupati, persone fisiche che vogliono aprire un’attività, giovani maggiorenni che si affacciano al mondo del lavoro. Di volta in volta, seguendo il calendario delle agevolazioni pubblicate, saranno svolti specifici seminari per coinvolgere nella nostra consulenza ed erogazione di servizi ogni tipo di soggetto, persone, impresa potenziale.